Vai ai contenuti
Agevis Business Innovation
Soluzioni su misura con Microsoft 365 e piattaforma Dynamics 365
MENU
MENU
Home
Soluzioni in Cloud
Gestione clienti con Dynamics 365
Azienda in Cloud con Microsoft 365
Documenti in Cloud
DocPoint
E-mail avanzata
Collaborazione integrata
Studi professionali
Studio Point Legal
ConflictCheck
DocPoint
StudioPoint
Ticket e richieste attività
Ticket 365
Forza lavoro in mobilità
Wip 365
LiveChat integrata con Teams
Chat 365
Blog
Blog Migration365
Blog Agevis
DynamicsBlog
Il nostro team
Codice di comportamento etico
Parla con noi
Sei una non profit?
Home
Soluzioni in Cloud
Gestione clienti con Dynamics 365
Azienda in Cloud con Microsoft 365
Documenti in Cloud
DocPoint
E-mail avanzata
Collaborazione integrata
Studi professionali
Studio Point Legal
ConflictCheck
DocPoint
StudioPoint
Ticket e richieste attività
Ticket 365
Forza lavoro in mobilità
Wip 365
LiveChat integrata con Teams
Chat 365
Blog
Blog Migration365
Blog Agevis
DynamicsBlog
Il nostro team
Codice di comportamento etico
Parla con noi
Sei una non profit?
EMAIL AZIENDALE
Quando ti serve non funziona mai! Capita anche a te?
Ti riconosci in almeno una di queste situazioni quotidiane?
"Il progettista non riesce a mandarmi il file perché ho finito lo spazio mail, a chi la posso far mandare?"
"Devo mandare via quest’ordine ma la mail non funziona. Uso il mio telefonino?"
"Il Cliente mi contesta una fattura dell’anno scorso ma ho perso la mail dell’ordine quando si è rotto l’hard disk."
"Lo sai che alla LaterCastel sono entrati sul server di posta e gli hanno cancellato tutto?"
"Basta, non se ne può più. Sta posta sarà anche gratis ma non si riesce a trovare i messaggi buoni in mezzo allo spam."
"Maria ha aperto una mail infetta e adesso tutto l’ufficio ha preso il virus."
"Guardi dottore che con il GDPR non si scherza; se salta fuori che non avete policy per la conservazione e protezione delle mail, son dolori."
"Capisco che non possiamo aprire la cartella Prodotti ai magazzinieri, ma così ogni volta che spediscono io perdo dieci minuti a salvare le bolle."
"Certo che mezzo stipendio e due server per gestire qualche decina di indirizzi di posta è una bella spesa…"
"Con queste informazioni che girano via mail non possiamo permetterci di aprire l’accesso alla posta aziendale da Internet, ma la gente non capisce queste limitazioni e inizia a usare la sua posta privata. Quando el tacon xe peso del buso, direbbero i nostri colleghi veneti."
"Adesso che molti nostri dipendenti lavorano sparsi sul territorio non ci possiamo più permettere che l’accesso alla nostra posta aziendale dipenda dalla raggiungibilità della nostra rete interna."
"Non posso tenere giga e giga di roba su telefonino e tablet per avere la posta sempre con me."
"Alla CGT segnano un appuntamento in calendario e tutti partecipanti sono avvisati via mail e viene prenotata la sala riunioni; è fantastico, non possiamo farlo anche noi?"
“Trovare le mail davvero importanti è diventato un incubo”
“Possibile che spendiamo queste cifre assurde per personale, macchine e infrastruttura ma non riusciamo mai a prevedere il costo preciso per mailbox attivata? In più dobbiamo cambiare tutto ogni due anni perché non reggiamo l’aumento degli utenti!”
“Non possiamo permetterci di assumere un sistemista e comprare un server per avere un servizio professionale, ma non possiamo nemmeno permetterci di restare con questa posta gratuita che un po’ va e un po’ no e che ha pure dentro la pubblicità”
“Non voglio più perdere il sonno pensando che mi bruci il data center o qualche ragazzino disturbato mi violi i server. Vogli sicurezza a prova di bomba e tranquillità."
Torna su
This website is saving energy by dimming the light when the browser is not in use.
Resume browsing
Click anywhere to resume browsing